Il Primo Italo – Spagnolo
CONDIMENTO DE VINAGRE DE JEREZ
“VINAGRERĺA DE NAVARRA”
Acidità 5,5 Densità 1,25
Ingredienti: 60% Vinagre de Jerez 40% Mosto d’uva cotto.
Processo produttivo: viene realizzato in modo artigianale dal Mastro Acetaio Dodi Ricordano, senza l’uso di mezzi meccanici per non perdere i profumi e le preziose caratteristiche organolettiche che lo contraddistinguono dagli altri condimenti.
Per l’invecchiamento si segue il metodo SOLERA , partendo dalla barrique da LT 220 per arrivare alla botte da LT 75.
PROFUMATO, STRUTTURATO, INTENSO, UNICO.
Colore: Mogano scuro
Olfatto: Persistente, con sentori di legno e noce
Gusto: piacevolmente agrodolce, strutturato e fragrante.
Conservazione: temperatura ambiente.
Consigliato per qualsiasi tipo di insalata, per fondi di cottura, marinature e su tutti i tipi di carne. Ideale per la preparazione del gazpacho e del cogollos.
Prodotto dall’Acetaia D Ricordano srl nella provincia di Reggio Emilia
Chiusura estiva
Come l’Aceto ha bisogno di tranquillità durante il suo periodo di maturazione anche la D Ricordano necessità una “stagionatura” fuori dalle mura aziendali.
Ecco perché i nostri uffici resteranno chiusi dal 5 al 18 agosto compresi, per recuperare energie e nuovi sapori.
Riprenderemo regolarmente le attività lunedì 19 agosto.
Gli ordini che ci perverranno entro venerdì 26 luglio pv verranno regolarmente evasi prima della chiusura.
Buone ferie a tutti!
” Degustando TUTTOFOOD 2019 “
Si è recentemente conclusa la settima edizione di Tuttofood,(una fiera che sembrava nata per coprire l’annualità lasciata libera dal biennale Cibus, o forse per far dispetto ai cugini Parmigiani, che erano stati scelti dalla Federalimentare), che di volta in volta sta crescendo, particolarmente in proiezione export, dopo il grande exploit in occasione di Expo 2015.
L’edizione di quest’anno, particolarmente ricca ed organizzata in sottosaloni (Tuttowine, Tuttomeat, Tuttosweet ecc.), ha presentato molte ed interessanti novità.
Tra di esse, la più inaspettata è stato l’incontro con un personaggio che definire vulcanico è riduttivo: Ricordano Dodi, questa volta a capo di un’Azienda che porta il suo nome: D Ricordano.
Tra i prodotti presentati: l’ottimo Aceto Balsamico tradizionale Dop (di Modena e di Reggio, per non scontentar nessuno) affiancato dall’altrettanto piacevole Aceto Balsamico IGP e da una marea di condimenti vari al Balsamico.
Ma il prodotto più interessane ed assolutamente nuovo è stato un “Condimento de Vinagre de Jerez”. Ricordano infatti, recatosi in Spagna come Ambasciatore del Balsamico, è rimasto colpito dai profumi dei mosti della zona, che è famosa, oltre che per lo Sherry, anche per l’Aceto di Jerez, ottenuto dalle stesse uve, con il metodo Solera, cioè con successivi travasi dalla botte più capiente (e con contenuti più giovani) alla più piccola (con aceti sempre più invecchiati), in maniera assai simile a quella dell’Aceto Balsamico nostrano.

Naturalmente il buon Dodi non poteva non sentirsi sfidato a creare un aceto anche con quei vini ed è nato il primo aceto italo-spagnolo!
Si tratta di un prodotto ottenuto da un 60% di Aceto di Jerez ed un 40% di mosto d’uva cotto, applicando il metodo Solera e partendo dalla barrique da LT 220 per arrivare alla botte da LT 75, realizzato in modo artigianale, senza l’uso di mezzi meccanici per non perdere i profumi e le preziose caratteristiche organolettiche che lo contraddistinguono dagli altri condimenti.
Ne è nata una produzione, per ora di nicchia, ma che, data la qualità, non mancherà di avere il successo che merita.
Autore: Gianluigi Pagano
L’articolo completo può essere consultato al seguente link:
L’Italia e la Spagna fuse in un unico prodotto.
C’è aria di novità al TUTTOFOOD 2019.
La D Ricordano, dopo un anno di ricerche e prove, ha finalmente trovato il modo di fondere e di armonizzare il gusto spagnolo, rappresentato dall’Aceto di Jerez, che deriva dal vitigno utilizzato per produrre lo Sherry ed è invecchiato nelle botti di Rovere, ed il nostro mosto.
Il prodotto nato dall’unione di queste due materie prime prende il nome di…
Condimento all’Aceto di Jerez
Rispettando il Metodo Solera, il Condimento all’Aceto di Jerez viene realizzato in modo artigianale dal Mastro Acetaio Dodi Ricordano, senza l’uso di mezzi meccanici per non perdere i profumi e le preziose caratteristiche organolettiche che lo contraddistinguono dagli altri condimenti.
Il Condimento all’Aceto di Jerez si presenta di un colore mogano scuro e all’olfatto è persistente con sentori di legno e noce. Al gusto è piacevolmente agrodolce ed è l’ingrediente giusto per la preparazione del gazpacho e del cogollos. Adatto anche per fondi di cottura, marinature e su tutti i tipi di carne.
Al nostro stand (Area FAPI – Padiglione 5 stand L02 L10 N03 N09) è possibile degustarlo e sentire, in prima persona, i suoi straordinari profumi.
Tuttofood Milano – dal 06 al 09 Maggio, centro fieristico RHO
Concluso PRODEXPO tenutosi a Mosca
Il freddo e le basse temperature non hanno fermato il Mastro Acetaio Dodi Ricordano, che ha presentato i nostri prodotti con lo stesso calore e passione che manifesta in casa sua, nell’ Acetaia D Ricordano.
Ringraziamo coloro che si sono presentati allo stand e che hanno avuto la possibilità di conoscere e farsi guidare dal Mastro nella conoscenza dei nostri Aceti.
Alla prossima!
PRODEXPO 2019 – dall’11 al 15 Febbraio
Anche quest’anno la D Ricordano partecipa ad un importantissimo evento oltre confine: il PRODEXPO
Con oltre 2442 aziende espositrici provenienti da 69 paesi, il PRODEXPO ospita più di 62 mila visitatori provenienti da tutto il mondo.
Il nostro stand lo trovate al
Padiglione 8, Secondo Livello, Hall 2, Stand 82B01.
Vi accoglierà, con il suo solito calore e aura di saggezza, il Mastro Acetaio Dodi Ricordano. Vi guiderà nell’assaggio dei diversi Aceti e vi farà amare il nostro prodotto così come lo ama Lui.
Ritornerete a casa con nozioni in più sugli Aceti e un piccolo campioncino di questo straordinario prodotto
.
Concluso l’evento organizzato da Casa Atletica Italiana
La D Ricordano è stata felice di partecipare come partner dell’evento che si è svolto presso il Golden Tulip Hotel Hamburg.
Il connubio tra la ricchezza della Mozzarella di Bufala e lo sprint del nostro Aceto hanno dato una marcia in più alla pizza realizzata dal pizzaiolo Luigi della Trattoria Pizzeria LuNa.
Foto e articolo completo consultabile su: Pizza Show by Tipics
Federazione Italiana di Atletica Leggera / Casa Atletica Italiana
In occasione dei Campionati Europei di Atletica Leggera, la D Ricordano è felice di partecipare come partner dell’evento che si terrà a Berlino presso Il Golden Tulip Hotel Hamburg (LANDGRAFENSTRASSE 4) l’8 Agosto 2018